Il presidente Rossi: “Impegniamoci per un'Europa più attenta alla dimensione democratica e alle peculiarità dei territori"
"Oggi – scrive il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi – si ricorda il celebre discorso pronunciato il 9 maggio 1950 dal ministro degli esteri francese Robert Schuman. Fu un discorso politico che prospettò per la prima volta un'Europa unita e che rappresentò il...
Leggi
12 maggio, giornata nazionale per la salute della mano
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha aderito alla sesta Giornata nazionale per la salute della mano promossa dalla Società italiana di chirurgia della mano. Il 12 maggio, dalle ore 8 alle ore 14, all’ospedale di Tione si potranno effettuare visite e consulti gratuiti.
Leggi
Nuovo ospedale di Trento: ecco come si procederà
Riattivazione della gara in project financing del 2011 per la costruzione dell’edificio ospedaliero, mentre per gli altri edifici previsti dall'annullato progetto di polo sanitario trentino del 2016 e per la viabilità esterna si procederà attraverso una progettazione e appalti separati....
Leggi
Grande Guerra: valorizzare la memoria del popolo trentino
Approvazione definitiva, oggi in Giunta provinciale, dei due interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Grande Guerra, che fanno seguito alla legge provinciale 11/2017. Da un lato il Memoriale dei circa 12.000 caduti trentini, che sarà accolto presso il Sacrario...
Leggi
Dal Bim dell'Adige 4.363.000 euro per lavori socialmente utili: più occupazione nel verde e nei servizi pubblici
Firmato oggi il Protocollo d'intesa fra Provincia autonoma di Trento e Bacino Imbrifero Montano-Bim dell'Adige, consorzio che raggruppa i 112 Comuni delle vallate del Noce, dell'Adige e dell'Avisio, che rinnova anche per il 2018 l'impegno già avviato nel 2017 in favore del sostegno...
Leggi
Scuole: nuove risorse per la sicurezza e l'ammodernamento degli edifici
La giunta provinciale, con delibera a firma dell'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss, ha stanziato oggi 9,50 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture scolastiche del Trentino. In totale saranno 14 gli interventi in altrettante strutture scolastiche che saranno avviati in...
Leggi
Integrazione da 13 milioni di euro per il Fondo strategico di coesione territoriale
Il Fondo strategico di coesione territoriale sarà integrato con altri 13 milioni di euro. La decisione è della giunta provinciale su proposta dell’assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa, Carlo Daldoss. La disponibilità del Fondo, che...
Leggi
Nuove risorse per il CIBIO
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessora all'università e ricerca Sara Ferrari, ha deciso di stanziare ulteriori 2 milioni di euro per la realizzazione di investimenti strategici nel campo delle infrastrutture della ricerca. In particolare queste nuove risorse permetteranno il...
Leggi
Rinnovo patenti: tariffe più basse per gli over 70 enni
Tariffe più basse per i trentini ultra 70enni, per le visite mediche legate al rinnovo delle patenti A e B. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, dando così seguito a un ordine del giorno approvato dal Consiglio...
Leggi
Vaccinazioni dell’infanzia, ecco i dati di adesione
Proseguono, nei centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, le chiamate e i colloqui per le vaccinazioni dei bambini e ragazzi, non in regola con quanto previsto dalla legge nazionale, che ha introdotto l’obbligatorietà di alcune vaccinazioni da 0 a 16 anni (legge...
Leggi
La Protezione civile trentina si presenta
Tre filmati raccontano l’esercito di 13 mila volontari e professionisti che ogni giorno lavorano per la sicurezza dei trentini e del Trentino. Il plauso di Giuseppe Zamberletti, il “padre” della Protezione civile nazionale. Saranno proiettati da giovedì 10 a domenica 13 maggio in...
Leggi
La cultura visiva e il Centenario del Primo conflitto mondiale
Dal 17 al 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, storici, registi e studiosi di media italiani e stranieri si confronteranno sul modo in cui il cinema, la televisione, le arti grafiche, il web e la cultura ludica hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli...
Leggi
Via libera in commissione al ddl "Dopo di noi"
La IV commissione del Consiglio provinciale ha lincenziato questo pomeriggio il ddl "Dopo di noi", il testo unificato che - modificando una serie di leggi provinciali sulla disabilità e non autosufficienza - introduce specifiche disposizioni in favore delle persone con...
Leggi
TreC e @Home premiati per l’innovazione digitale in sanità
TreC e @Home premiati per l’innovazione digitale in sanità. Grazie ai progetti TreC e @Home la Provincia autonoma di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari si confermano tra i casi di eccellenza nel campo dell’innovazione tecnologica applicata alla sanità. TreC ha...
Leggi
"Con l'Archivio Caproni la nostra comunità diventa un po' più ricca"
“Oggi la nostra comunità diventa un po’ più ricca, di quella ricchezza culturale che non si svaluta e questo lo dobbiamo a un forte gesto di responsabilità civica di un imprenditore italiano, un esempio di cittadinanza che ha voluto fare un dono alla collettività, riconoscendo, al...
Leggi
Le aziende innovative dell’agrifood si raccontano a Milano in occasione della kermesse internazionale “Seeds and Chips”
Sono già quasi 16 mila i visitatori di “Seeds and Chips” 2018, la quarta edizione della kermesse milanese dell’agrifood inaugurata ieri, lunedì 7 maggio, e che rimarrà aperta fino a giovedì 10 maggio con 224 espositori, 300 speaker ed ospiti d’eccezione quali John Kerry, già...
Leggi
VivinTrentino: la puntata di domenica prossima sarà dedicata agli Alpini
Torna domenica 13 maggio su RAI 3 alle ore 8,25 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. La puntata di domenica è...
Leggi
Oltre 16.000 ragazzi fruiscono di servizi estivi. I dati oggi in conferenza stampa
Presentati stamani i progetti e le iniziative a supporto delle famiglie durante l’estate, dai servizi di conciliazione vita-lavoro ai contributi per gli Enti che organizzano attività estive per i giovani. I ragazzi nella fascia dai 3 ai 18 anni che fruiscono di servizi estivi (campeggi,...
Leggi
Elezioni provinciali: si vota domenica 21 ottobre
Elettori trentini chiamati alle urne domenica 21 ottobre per eleggere il nuovo Consiglio provinciale. Lo stabilisce il decreto firmato dal presidente Ugo Rossi in accordo con il collega altoatesino Arno Kompatscher, che verrà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto...
Leggi